Cera o sigillante? Cosa applicare sulla tua auto dopo la lucidatura
Pubblicato da Lucida Auto il
Per eliminare tutte le imperfezioni estetiche presenti sulla superficie del veicolo è importante effettuare una buona lucidatura. Ma cosa fare dopo questo processo? È fondamentale utilizzare dei prodotti che siano utili al mantenimento delle condizioni eccellenti dell'autovettura dopo la lucidatura. La vernice, infatti, è soggetta agli elementi atmosferici e quindi la sua condizione potrebbe deteriorare in poco tempo.
Proprio per queste ragioni vediamo in questo articolo quali prodotti applicare alla tua auto dopo la lucidatura. Spesso la scelta ricade principalmente su due tipologie di prodotti:
Vediamo le caratteristiche di ognuno.
Cos'è e perché utilizzare la cera di carnauba?
La cera di carnauba è un prodotto che consente di proteggere la vernice dell'auto per un periodo che va dalle 3 settimane fino ad un massimo di 12 settimane. La cera viene anche utilizzata per aumentare la lucentezza della superficie dell'auto. Essa deve essere applicata sulla superfice in modo uniforme, se si decide di applicare più strati, è importante che gli stati precedenti siano solidificati. In genere bisogna attendere tra uno strato e l'altro dalle 12 alle 24 ore affinché lo strato sia solidificato.
In genere la cera si dovrebbe applicare una volta al mese sulla superficie per raggiungere i migliori risultati possibili. Per capire le condizioni della cerca si può visionare il cosiddetto "beading", cioè il fenomeno secondo cui è possibile notare le gocce di acqua che si formano sulla superficie. Se non riuscirai a vedere queste gocce quanto il tuo veicolo è bagnato probabilmente potrebbe essere arrivato il momento di riapplicare la cera.
Sia per applicare la cera di carnauba che i sigillanti sono necessarie le lucidatrici rotorbitali. Inoltre, è preferibile che l'ambiente sia caldo, poiché in questo processo il calore è fondamentale. La prima cosa che dovrai fare per applicare la cera è quella di strofinare l'applicatore sulla cera. Dopo aver fatto questo bisognerà procedere ad applicare la cera sull'auto con movimenti circolari che vanno dal basso in alto. Il risultato sarà eccellente.
Cos'è e perché applicare i sigillanti?
Anche i sigillanti svolgono la stessa funzione di protezione della cera, tuttavia la differenza fondamentale risiede nella durata, infatti essi durano dai 3 fino ai 6 mesi. La durata dei sigillanti, quindi, risulta essere maggiore rispetto alla cera di carnauba, inoltre essi danno una maggiore lucentezza alla vernice della macchina. Anche in questo caso se si decide di applicare un nuovo strato è importante valutare se quello precedente si sia già solidificato.
Per applicare il sigillante liquido o cremoso dovrai distribuirlo in modo uniforme sull'auto cercando di creare uno strato sottile. Non abbandonare in quantità, non è necessario. Ti consigliamo anche di utilizzare una lucidatrice rotorbitale o rotoeccentrica.
Condividi questo post
← Articolo più vecchio Articolo più recente →