I difetti più comuni corretti con la lucidatrice

Pubblicato da Lucida Auto il

 

Basandosi sulla nostra guida rapida della settimana scorsa, entriamo più in dettaglio sulla lucidatura dell’auto e dei diversi tipi di difetti. 

Mantenere la verniciatura di un veicolo in perfette condizioni è un lavoro lungo e difficile. Troppo spesso cade vittima di ologrammi dovuti a cattive tecniche di lavaggio, graffi da siepi, incisioni da escrementi di uccelli e persino segni causati dalla pioggia acida. La rimozione di questi difetti a mano può essere incredibilmente laboriosa e alcuni di questi difetti non possono essere rimossi senza l'intervento meccanico della lucidatrice

Con l’avvento del professionista nel car-detailing, la lucidatura a macchina è diventata sempre più popolare tra gli appassionati della cura dell'auto e i progressi della tecnologia hanno reso il processo più semplice per il principiante riducendo il costo drasticamente. In questo articolo diamo uno sguardo alla varietà di difetti che si possono incontrare e ai diversi tipi di lucidatrici disponibili per affrontarli in modo sicuro ed efficace.

La verniciatura della tua auto è composta da diversi strati. In primo luogo, il pannello base della carrozzeria è rivestito con un primer, tipicamente di colore bianco grigiastro, per garantire che la vernice aderisca più efficacemente alla superficie e ne aumenti la durata. Lo strato di colore viene poi sovrapposto alla superficie, il cui spessore totale varia a seconda del produttore.
Successivamente, per proteggere il pigmento di colore, viene applicato un trasparente (lacca) che funziona come un sigillante trasparente che migliora sia il colore che la brillantezza e aiuta a proteggere la vernice di base da graffi e ossidazione.

È importante notare che il trasparente contiene anche elementi protettivi progettati per inibire lo sbiadimento causato dai raggi UV del sole. Gli elementi protettivi UV sono più leggeri degli altri elementi di tenuta e tendono a depositarsi verso gli strati superiori man mano che il trasparente si indurisce, un punto importante da ricordare quando si esegue la lucidatura a macchina.

I difetti sulla vernice hanno cause diversa e varie profondità a seconda del danno.

Ecco le imperfezioni più comuni:


Macchie  (1)  spesso causate da impurità nell'acqua utilizzata per il lavaggio

Ologrammi (2) – causati da scarsa tecnica durante la lucidatura, appaiono come scie circolari sfocate che danno alla finitura un aspetto opaco e grasso.

Swirl (3) - Conosciuti anche come vortici di lavaggio, poiché si verificano a causa di tecniche di lavaggio ed asciugatura scadenti o incaute. Sono leggeri segni di "ragnatela" nella parte superiore del trasparente. I casi estremi sono generalmente il risultato delle spazzole dure usate in molti vecchi autolavaggi meccanici.

Acquaforte (4) - Segni lasciati sulla superficie del trasparente che possono raggiungere il manto di base sottostante, causati tipicamente da piogge acide o escrementi di uccelli. Le piogge acide sono composte da sostanze chimiche come l'anidride carbonica e l'anidride solforosa che vengono sciolte nel vapore acqueo dell'atmosfera e rilasciate in caso di pioggia. La natura acida della pioggia fa sì che i segni siano incisi sulla superficie del trasparente. Gli escrementi di uccelli contengono acido urico, un prodotto chimico abbastanza corrosivo che penetra rapidamente attraverso un rivestimento di cera o di sigillante per vernici e che comincia ad incidere il trasparente. Quando la vernice si riscalda alla luce diretta del sole si espande, mentre quando le temperature si raffreddano, la vernice si contrae. Questa espansione / contrazione combinata con l'acido lascia crepe e segni di incisione nel trasparente, e se non trattato potrebbe potenzialmente macchiare il colore di fondo sottostante.

Graffi leggeri / sottili (5) - più lineari dei vortici, lasciano una scia visibile ma sottile sulla superficie del trasparente.

Graffi profondi (6) - Sono tipicamente inflitti da graniglia e sporcizia che vengono trascinati lungo la vernice. La gravità di questi graffi varia notevolmente, con un po' di lucidatura in genere il danno può essere facilmente rimosso. Nei casi più estremi, alcuni graffi passano attraverso il trasparente fino al primer o addirittura fino al metallo nudo.

Trucioli di pietra (7) - Durante la guida, piccoli granelli volano verso l'alto dal manto stradale e colpiscono la vernice a velocità elevate che di solito rimuovono il trasparente, la vernice e, occasionalmente, anche il primer. A seconda della profondità, una lucidatrice rotativa può aiutare a ridurre il danno ma il graffio che si lascia dietro di solito richiede prima un trattamento con un sistema di riparazione come il ChipEx.

Tutti questi tipi di difetti possono essere eliminati e il loro aspetto può essere notevolmente ridotto con l'azione di una lucidatrice.

Ci sono due tipi di lucidatrice disponibili: Rotativa o Rotorbitale (a doppia azione).

Se vuoi saperne di più sui pro e contro, dai un'occhiata al nostro Blog.

Rotativa o Rotorbitale

 

La rotativa viene molto apprezzata dai professionisti del settore per la sua capacità di correggere rapidamente i difetti della vernice. La testa della lucidatrice si collega direttamente al meccanismo di rotazione, muovendosi in maniera circolare. Questo movimento genera molto calore consentendo un'azione di taglio più aggressiva, tuttavia, in mani non addestrate c'è un rischio significativo di "bruciare" la vernice, esponendo il primer sottostante.Comunque, le lucidatrici rotative sono in grado di eliminare i difetti in modo più rapido ed efficace rispetto ad una lucidatrice rotorbitale. Esempi di lucidatrici rotative includono la 3M, Titan T1200, Nordex e la popolare PE14-2 della FLEX. In mani esperte, le lucidatrici rotative rimuovono efficacemente quasi ogni tipo di difetto della vernice.

 

Conosciute anche come doppia azione o lucidatrici orbitali, queste macchine sono state originariamente progettate per l'uso da parte degli appassionati amatoriali della cura dell'auto grazie al loro meccanismo di funzionamento che le rende intrinsecamente più sicure da usare.

 

La testa di una lucidatrice a doppia azione ruota con un'azione circolare concentrica su un perno che a sua volta ruota con un movimento circolare più ampio. L'oscillazione risultante crea un "traballamento" che impedisce l'accumulo di calore in eccesso sulla superficie, riducendo al minimo il rischio di bruciare la vernice. Queste lucidatrici di nuova generazione sono diventate molto popolari tra i professionisti del settore, in quanto sono più facili da controllare, producono meno vibrazioni ma forniscono comunque risultati eccellenti. Con la giusta combinazione di tampone e composto, più tempo a sufficienza, la maggior parte delle moderne rotorbitali sono in grado di rimuovere tutti i difetti, tranne i più difficili.


Diversi tipi di lucidatrici rotorbitali (a doppia azione o 'DA'):

Una delle differenze chiave con una lucidatrice a doppia azione è la dimensione di un'orbita completa. Più grande è l'orbita, maggiore è la superficie lucidata, consentendo di completare il lavoro più rapidamente riducendo il rischio di provocare meno ologrammi indesiderati rispetto ad una lucidatrice rotativa. Le rotorbitali con orbita più piccola hanno una vibrazione ridotta e sono più capaci ad affrontare le aree contornate. Molte DA, come la Titan TDA09 , hanno un'orbita standard di 9 mm. Tuttavia, il produttore italiano RUPES ha sviluppato una gamma di macchine 'BigFoot' con lanci molto più grandi - la RUPES LHR 15ES ha un lancio da 15mm ed è favorita da molti professionisti. La LHR 21ES con il suo lancio da 21 mm è ideale per i lavori di carrozzeria dove i pannelli di grandi dimensioni devono essere lucidati rapidamente. Il produttore tedesco Titan ha anche una lunga serie di lucidatrici da 15mm e 21mm con la loro terza versione della TDA21 e TDA15

Quando si considera di immergersi nel mondo della lucidatura, la scelta di una lucidatrice si presenta con una combinazione di molti fattori e può essere difficile sapere da dove iniziare, sopratutto quando si aggiunge la vasta gamma di tamponi  e composti presenti sul mercato.

Per rendere il processo più semplice, Lucida-Auto ha preimpostato una selezione di set completi delle più diffuse lucidatrici con tamponi e composti facili da usare e di alta qualità. Per gli appassionati che hanno già una macchina per lucidare, sono disponibili anche gamme di kit contenenti combinazioni di tamponi e composti di diversa durezza.


Condividi questo post



← Articolo più vecchio Articolo più recente →


  • Hello,

    I’ve been an reader of your blog for some time now, and I enjoy reading your blog on a regular basis.

    Recently I’ve been researching an idea for a blog post about human hair wigs – and then I thought that this could be a great contribution for your audience.
    I’ll make sure the piece overflows with information that can’t be found anywhere else.

    What do you think? Should I write it up and send you a draft?
    Here are some topics you maybe interested:
    [What are the different types of human hair wigs?]
    [What do I need to know about human hair wigs?]
    [What is the best human hair wig?]

    I look forward to hearing from you soon.

    Best,
    Newigstyle Team

    Amy il

Lascia un commento