Il prelavaggio dell'auto: perché è importante e come farlo
Pubblicato da Lucida Auto il
Uno degli errori più comuni commessi da chi decide di lavare la propria auto è quello di dimenticare di effettuare la fase di prelavaggio. Questa è una fase che in realtà risulta essere cruciale per raggiungere un ottimo risultato al momento del lavaggio.
La fase del prelavaggio precede quella del lavaggio e ha una sua importante utilità, vediamo insieme di cosa si tratta.
Cos'è il prelavaggio dell'auto?
Prima di entrare nel dettaglio bisogna fare una premessa molto importante: non devi mai far passare troppo tempo dall'ultima volta in cui hai lavato la tua auto, al massimo 2-3 mesi. Se fai passare molto tempo lo sporco si accumula e pulirla diventa un compito sempre più difficile.
Fatta questa premessa, vediamo ora cos'è il prelavaggio dell'auto. Il compito principale del prelavaggio è inumidire e ammorbidire lo sporco accumulato attraverso l'utilizzo di detergenti (non è necessario possedere un set completo). Il detergente utilizzato però è importante che abbia un PH alcalino medio (PH 10-11).
Il prelavaggio è utile anche perché permette di rimuovere dalla carrozzeria anche i residui solidi tra cui: insetti, escrementi di uccelli e resina degli alberi.
Come fare il prelavaggio dell'auto?
Per fare il prelavaggio dell'auto è importante procedere con attenzione affinché non si danneggi la vernice della carrozzeria. Lo sporco che aderisce contiene spesso piccoli ciottoli che possono graffiare la tua auto se agisci su questo strato con noncuranza o con disattenzione. Per ottenere il risultato desiderato, il prodotto sull'auto deve essere utilizzato in modo uniforme dall'alto verso il basso, per sciogliere nel modo migliore il grasso. Dopo aver fatto questo è importante fare un primo risciacquo e in seguito ripetere la stessa operazione.
Non cercare di lavare via tutto lo sporco in una volta, non solo non riusciresti ma probabilmente per accelerare i tempi lavoreresti in modo scorretto. Gli agenti chimici presenti nel detergente che vai ad utilizzare hanno il compito di ammorbidire lo sporco che si trova sulla tua auto e quindi rendere più semplice successivamente il lavaggio.
La fase di prelavaggio ha una durata di circa 40-50 secondi. Una volta terminata la fase di prelavaggio dovrai svuotare il secchio d'acqua utilizzato, sciacquarlo per eliminare tutti i residui della fase di prelavaggio e riempirlo nuovamente con dell'acqua fresca. In questo modo esso sarà pronto per essere utilizzato successivamente nella fase di lavaggio.
Condividi questo post
← Articolo più vecchio Articolo più recente →