Guida
Guida rapida alla lucidatura dell’auto:
La lucidatura viene messa in pratica per levigare graffi ed imperfezioni nello strato superficiale della vernice.Vengono utilizzate delle formule chimiche leggermente abrasive, chiamata paste, da applicare sul tampone prima di accendere la lucidatrice.
Per una brillantezza professionale, leggi la nostra guida:
Fase uno: Prelavaggio e lavaggio
Il pre-lavaggio è utile per due ragioni:
1 Detergere lo sporco più grossolano dalla carrozzeria, le sostanze grasse e lo smog.
2 Ammorbidire e facilitare la rimozione di residui solidi quali resina degli alberi, insetti,ed escrementi di uccelli.
Non c'è necessitá di possedere un ampio set di detergenti ne basta uno solo, concentrato, con PH alcalino medio (PH 10-11).
Regola la diluizione del prodotto in base al livello di sporco della macchina.
Lavaggio a casa:
Il materiale di scelta per spugna o guanto varia tra microfibra o lana di merino
Si inizia dall’alto, concentrandosi su una sezione alla volta. Insaponare e risciacquare spesso.
Procedi ad asciugare la carrozzeria con un panno in microfibra.
Fase due: Lucidatura
Domanda da un milione di euro: Dovresti lucidare a mano o usare una lucidatrice?
Per un lavoro veloce ed ottimale? Usa una lucidatrice.
Applica la pasta abrasiva sul tampone e distribuiscila delicatamente intorno all'area sulla quale andrai a lavorare premendo il tampone leggermente. Solo dopo, accendi la lucidatrice e usa una velocità da lenta a media per lavorare l’abrasivo. Mantieni una leggera pressione e non cambiare troppo l’angolo del tampone: non è necessario "strofinare" la vernice, lascia che sia la macchina a fare il lavoro! Continua a seguire i contorni dell'auto e lavora l’abrasivo fino a renderlo quasi trasparente.
Se scegli una lucidatrice a doppia azione, il movimento oscillante imita la tua mano e crea meno calore con risultati migliori e più rapidi.
Tieni presente che è possibile danneggiare la vernice con una lucidatrice, ma con un po 'di cura e attenzione, puoi ottenere rapidamente un'ottima finitura sulla tua auto o moto. Si prega di mantenere sempre la pressione al minimo, soprattutto se questa è la prima volta che si lucida un'auto e mantenere l’angolo del platorello a livello dell'auto.

Fase tre: Finitura!
Utilizza un panno pulito e molto morbido (gli asciugamani in microfibra sono ottimi) e rimuovi i residua della pasta abrasiva, assicurandoti di continuare a piegare il panno per utilizzare le aree pulite. Una volta che la tua auto avrà un aspetto eccezionalmente brillante, hai finito!
Ora se desideri che l’effetto lucido duri più a lungo, ti consigliamo di proteggere la vernice con una cera o un sigillante.
Per maggiori informazioni, contattaci!